HOME >> LAVORO E PREVIDENZA\INAIL\ADEMPIMENTI; LAVORO E PREVIDENZA\INAIL\SANZIONI
A31101 - 11/04/2013
INAIL: servizi telematici - Iscrizioni con "riattivazione" del codice ditta - Sanzioni in caso di tardata iscrizione
canale: Lavoro e Previdenza

L'Inail, con la nota n. 6262 del 14 ottobre 2013 allegata, ha reso note le modalitā previste dall'Istituto per le iscrizioni con "riattivazione" del codice ditta.


Al fine di mantenere l'unicitā della situazione contributiva e contabile, nel caso in cui un soggetto identificato da un determinato codice fiscale cessi l’attivitā e successivamente inizi nuovamente un’attivitā soggetta all’obbligo assicurativo, l'Istituto mantiene fermo il codice ditta giā assegnato in precedenza, procedendo alla "riattivazione" dello stesso, con istituzione di una nuova posizione assicurativa territoriale per ogni singola sede di lavoro indicata nella denuncia di esercizio.

L'Inail, inoltre, con la nota n. 6241 di pari data, ha chiarito che se la presentazione della denuncia di iscrizione per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro avviene oltre i termini prescritti, si configura una ipotesi di evasione che comporta l'obbligo del pagamento di una sanzione civile.
Viene precisato inoltre che, nel caso di apertura della PAT su di un codice ditta "riattivato", si č in presenza di una nuova denuncia dei lavori: pertanto, se vi č ritardo nella presentazione della denuncia di inizio attivitā, sono dovute le predette sanzioni civili per evasione.

Medio tempore, l'Istituto ha comunicato che le Sedi possono soprassedere all’applicazione delle sanzioni civili per evasione elaborate dalla procedura in relazione alle denunce di iscrizione web con “riattivazione” del codice ditta presentate dal 1° al 14 ottobre 2013.



>> Questo č solo un estratto. Per vedere la notizia completa entra nel sito della tua Associazione.